Docenze e Seminari
Sono raccolte qui le principali attività didattiche e divulgative del Prof. Michele Vitiello, titolare dello Studio di Ingegneria Informatica Forense di Brescia: docenze universitarie, corsi di specializzazione e seminari rivolti a studenti, professionisti e operatori del settore, con l’obiettivo di diffondere competenze avanzate nell’ambito dell’informatica forense.
- Docenza “Corso Base Generale di Formazione dei Consulenti Tecnici in ambito giudiziario secondo le indicazioni del CNI”, Ordine degli Ingegneri di Verona, 13.06.2025
- Docenza “La Scienza Del Digitale: evoluzione e riconoscimento della figura dell’informatico forense”, Ordine degli Ingegneri di Brescia, 10.06.2025
- Docenza “Ingegno Varese 5.0 Spazio alle Energie” – “Tecnologie e metodologie investigative: l’informatica forense e le investigazioni digitali al servizio della criminalistica e della polizia giudiziaria” con Dott. Emiliano Bezzon – ex Comandante Polizia Locale di Milano, Gen. Luciano Garofano – Comandante dei RIS di Parma, presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese, Villa Ponti 23.05.2025.
- Docenza “Sicurezza Urbana – Confronto di esperienza tra oriente e occidente”, Trento 16.05.2025.
- Docenza “Dall’analisi forense alla testimonianza in aula: l’integrazione tra ingegneria, informatica e giurisprudenza”, presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia, 09.04.2025.
- Docenza “Analisi forense digitale e cybersecurity”, presso Comando Polizia Locale, Isola Nuova del Tronchetto, 27.03.2025.
- Docenza “YouandAi – Disegna il tuo futuro”, all’interno del percorso de “Le X Giornate Young”, Fondazione Francesco Soldano con Gefran, ITIS Castelli 06.03.2025.
- Docenza “YouandAi – Disegna il tuo futuro”, all’interno del percorso de “Le X Giornate Young”, Fondazione Francesco Soldano con Gefran, online 10.02.2025.
- Relatore presso l’evento istituito da Job Orienta 2024, “Intelligenza artificiale e orientamento: nuovi corsi di studio, nuove e rinnovate figure professionali”, Fiera di Verona, 29.11.2024.
- Relatore presso l’evento istituito da Job Orienta 2024, “Intelligenza artificiale e orientamento: nuovi corsi di studio, nuove e rinnovate figure professionali”, Fiera di Verona, 29.11.2024.
- Intervento presso il Convegno “GPP Masterclass – Carceri e Recidiva: come il lavoro può offrire una via d’uscita”, Brescia 08.11.2024.
- Convegno Regionale per le Polizie Locali “Le sommarie informazioni nell’infortunistica e nell’indagine di Polizia. Tecnica e colloquio investigativo e l’uso della tecnologia forense” Castello la Grua, Talamanca, Città di Carini (PA) 24/25.10.2024.
- Convegno “Le giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana”, Intervento “Le tecnologie e tecniche di ricostruzione della dinamica del sinistro stadale”, Riccione 19.09.2024.
- Docenza “Law Summer School 2024 – Università degli Studi del Sannio – “Cyberdetective: indagini nel mondo digitale”, Telese Terme (BN), 19-20.09.2024.
- Convegno Confesercenti della Lombardia, “Commercio online in sicurezza”, Brescia 17.09.2024.
- Convegno Ordine Provinciale Consulenti del Lavoro “Automazione e consulenza del lavoro: il ruolo cruciale dell’AI”, Brescia, 25.07.2024
- Convegno Police Winter Forum, “Il ruolo cruciale delle investigazioni informatiche e della Digital Forensics”, Riva del Garda, 29.02.2024
- Seminario GPP (Giovani per un progetto) Masterclass “L’IA e il suo impatto: come l’intelligenza artificiale sta modellando il nostro mondo”, Hotel Vittoria, Brescia, 18.01.2024
- Docenza “Periti nelle procedure giudiziarie”, Ordine degli Ingegneri di Brescia, 12.12.2023
- Docenza “CiberForensic, Simposio Internacional sobre Ciberdelitos, Cibercrimen, e Informàtica Forense en Guatemala”. Il primo e principale evento di Informatica Forense del Guatemala, dove si dibatte e presenta le tecniche avanzate nell’investigazione, prevenzione e lotta contro il delitto informatico e il crimine informatico. Modalità ibrida – Antigua Guatemala, CentroAmerica, 02.12.2023
- Convegno ANCRIM ( Associazione nazionale criminologi e criminalisti) intervento dal titolo “Il Consulente Informatico Forense nei Porocedimenti Giudiziari, Milano 17.11.2023
- Docenza per il corso di alta formazione previsto dalla norma uni UNI 11783:2020 per l’accesso all’esame di certificazione del “CRIMINOLOGO PROFESSIONISTA” ai sensi della legge 14.01.2013, n°4 per Associazione Italiana Criminologi per l’Investigazione e la
Sicurezza formazione in materia di “Rischi e minacce informatiche” e “Regole e tecniche dell’investigazione digitale”08.07.2023, 21.10.2023 e 11.11.2023 - Docenza “La consulenza tecnica d’ufficio”, Ordine degli Ingegneri di Brescia, 23.10.2023
- Seminario Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia “Software Corner: Cybersecurity e Procedimenti Giudiziari” del 04.10.2023, presso la Sede dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia
- Seminario del Dipartimento dell’Ingegneria Informazione dell’Università degli Studi di Pisa “Il Consulente Informatico Forense nei Procedimenti Giudiziari” del 22.09.2023, online
- Seminario – Webconference “Profili operativi delle investigazioni digitali” con Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà del 10.07.2023
- Docente del corso “La consulenza informatica e le indagini digitali”, Lunedi 3.07.2023, presso la Scuola Superiore della Magistratura di Milano
- Docenza per il corso di Alta Formazione previsto dalla Norma UNI 11783:2020 per l’accesso all’esame di Certificazione del “Criminologo Professionista” ai sensi della legge 14 gennaio 2013, presieduta da Ugo Terracciano, organizzato in accordo tra l’Associazione Italiana Criminologi per l’Investigazione e la Sicurezza, l’Accademia delle Scienze Forensi e Federpol, in merito alle materie “Rischi e minacce informatiche” e “Regole e tecniche dell’investigazione digitale”, attraverso piattaforma online in modalità sincrona. 8.07.2023, 07.10.2023, 21.10.2023
- Partecipazione al seminario in diretta “Reati informatici con coivolgimento di minori” con “Crime Line Academy”, ore 18:30, 05.06.2023
- Docente del Corso “Il Consulente Tecnico di Informatica Forese” online, Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia, ore 14:00, 06.02.2023
- Intervento durante la Conferenza “Il tempo ai tempi del digitale: come pesci nella rete” presso il Teatro Rizzini di Cazzago San Martino, Brescia, ore 20.45, 01.12.2022
- Presentazione pubblica in collaborazione con il progetto “Interconnettiamoci, ma con la testa”, attività di formazione e informazione nel settore della sicurezza informatica presso Tuscia Tirrenica Camping Village Tarquinia Lido, Viterbo, 21.11.2022
- Presentazione del proprio ruolo lavorativo all’iniziativa “Professori in cattedra” rivolta agli studenti del quarto e quinto anno del Liceo scientifico Statale A. Calini, Brescia, 12.11.2022
- Intervento durante il GPP (Giovani per un Progetto) Masterclass 2°edizione per i giovani della città di Brescia e provincia “Computer Forensics e investigazioni Digitali”, AreaDocks, Brescia, 03.11.2022
- Docente del Corso “La prova scientifica nel processo penale”, Scuola Superiore di Magistratura, Palazzo di Giustizia di Brescia, 31.05.2022
- Docente del Corso “I reati del CyberSpace” presso l’Ordine degli Avvocati di Lecco, 26.05.2022
- Docente del Corso “La consulenza informatica e le indagini digitali”, presso la Scuola Superiore di Magistratura – Distretto di Milano, 25.05.2022
- Docente del corso presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza del corso “Introduzione alla Digital Forensics e alle Investigazioni Digitali”, unitamente al Prof. Giorgio Spangher, 23.05.2022
- Docente del Corso “Digital Forensics – Introduzione alla digital forensics e alle investigazioni digitali”, presso l’ Ordine degli Ingegneri di Venezia, 20.05.2022
- Relatore del Seminario “Mondo digitale e confini del diritto penale”, presso la Camera Penale di Busto Arsizio per l’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio, 24.02.2022
- Partecipazione al Seminario online “Accade in Diretta – Accademia del Diritto” e intervento su “Violenza di genere in casa, per le strade e in rete, un fenomeno sociale da combattere in ogni contesto” con gli Avvocati Fabiana Lucci, Marco Campora e il Magistrato Valerio de
Gioia, 22.02.2022 - Intervento all’incontro “Vediamoci chiaro, cyberbullismo, adescamento minorile e pedopornografia” , in collaborazione con la Polizia Postale presso l’Istituto Comprensivo Settanni Manzoni, Rutigliano, Bari, 8.06.2021
- Docente del Seminario “Consulenze Tecniche e Perizie, la consulenza informatica e le indagini digitali” presso la Scuola Superiore della Magistratura, 23.02.2021
- Intervento al Webinar “Vita online, tecnologia on life” organizzato da Canossa Campus, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Brescia, 12.11.2020
- Docente del Corso “Introduzione alla Digital Forensics”, Camera Penale di Lecco e Como, 20.07.2020
- Intervento all’evento “Mi sono perso nella rete”, presso la Biblioteca di Concesio (Brescia), finalizzata all’educazione e all’uso consapevole della Rete, 3.02.2020
- Docente del Corso “Investigazioni di Polizia e Digital Forensics”, presso l’Università degli studi di Firenze, 4.12.2019
- Intervento su “Tecniche investigative, casi giudiziari e mediatici nei procedimenti penali” al GLOCAL di Varese, 8.11.2019
- Intervento all’incontro “Sicurezza informatica per il cittadino”, organizzato da Lions Club Arco a Riva del Garda (provincia di Trento), 25.10.2019
- Intervento su “Tecniche investigative, casi giudiziari e mediatici nei procedimenti penali” presso il Festival di Narrativa Poliziesca, Lecco 19.10.2019
- Docente del Corso di “Introduzione alla Digital Forensics” e all’ “Analisi Forense di Dispositivi Mobili” presso l’Ordine degli Ingegneri di Verona, 9.05.2019
- Intervento sull’analisi di dispositivi mobili presso il Seminario ONIF – “Orizzonte 2020” a Firenze, 31.05.2019
- Docente del Corso “Digital Forensics & Cyber Security” presso l’Ordine degli Ingegneri di Venezia, 28.05.2019
- Intervento sull’analisi delle evidenze digitali all’evento “Digital Forensics Marathon” tenutosi a Bari, 19.02.2019
- Docente del Seminario Disciplinare sulla “Consulenza Tecnica in ambito forense” presso l’Ordine degli Ingegneri di Brescia, 24.1.2019
- Intervento al “Majorana Day”, tenutosi a Piacenza il 15.12.2018
- Docente del Corso “World Wild Web: privacy e sicurezza informatica, leggi penali e tecniche di Computer Forensics” per l’Ordine dei Giornalisti Lombardia c/o ANCI, 13.09.2018 e 12.10.2018
- Docente del Corso “Computer Forensics e Investigazioni Digitali” presso l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Terni, 7.06.2018
- Intervento su “Inchieste, privacy e fake news: che giornalismo stiamo vivendo?” per l’ Ordine dei Giornalisti a Varese, 16.11.2017
- Intervento su “Le indagini informatiche e foniche: la corretta raccolta delle fonti di prova” presso il Future Center Barletta, 19.10.2017
- Docente del Corso “Il Consulente Informatico Forense”, per la Formazione Professionale Continua dell’Ordine dei Giornalisti presso l’ATS Bergamo, 15.09.2017
- Docente del Corso “Il Consulente Informatico Forense”, per la Formazione Professionale Continua dell’Ordine dei Giornalisti presso la sede Confartigianato Brescia, 12.09.2017
- Docente del Corso di formazione in “Computer Forensics e Investigazioni Digitali” presso il Comando Provinciale Carabinieri Bergamo, 23.05.2017 e 30.05.2017
- Docente del Corso “Digital Forensics & Ethical Hacking”, presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia, 4.05.2017
- Docente del Corso di “Digital Forensics” presso l’ Università Telematica Pegaso, 2016
- Docente del Corso di “Digital Forensics introduzione alle indagini digitali” disponibile sulla piattaforma P-Learning, 2016