Studio Ingegneria Informatica Forense

DOTT. ING. MICHELE VITIELLO

LO STAFF

Il Dott. Ing. Michele Vitiello è il Titolare dello Studio Ingegneria Informatica Forense, è iscritto all’ Albo dei Periti n° 110 e all’ Albo dei CTU n° 844 del Tribunale di Brescia, opera altresì come CTP (Consulente Tecnico di Parte), CT PM (Consulente Tecnico del Pubblico Ministero), Perito del Giudice, CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) e come Ausiliario di Polizia Giudiziaria.

E’ Professore a.c.  dell’ Università Telematica Internazionale UNINETTUNO di Roma, per l’insegnamento di “Informatica di base e metodologia di acquisizione delle prove” nella Facoltà di Giurisprudenza del Corso di Laurea in Diritto dell’impresa, del lavoro e delle nuove tecnologie – Diritto della società digitale, congiuntamente al Prof. Paolo Reale. È inoltre Docente della Scuola Superiore di Magistratura, presso la quale ha tenuto seminari e incontri inerenti alla Digital Forensics e alle investigazioni digitali.

Membro del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia.

E’ stato nominato CTU/Perito per 30 Tribunali civili e penali.

E’ stato nominato Consulente Tecnico del Pubblico Ministero per 50 Procure della Repubblica.

Ha operato con la Procura Europea (EPPO) e con Eurojust (Agenzia dell’Unione Europea per la cooperazione giudiziaria penale). 

Egon Manenti è Laureato in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche presso l’Università degli Studi di Milano, dopo essersi diplomato come Perito Tecnico Informatico, da sempre appassionato di tecnologia e videogiochi, si è specializzato nella Digital e Computer Forensics.
All’interno dello Studio Ingegneria Informatica Forense riveste il ruolo di Responsabile dell’Area Tecnica, si occupa di analizzare ed esaminare ogni dispositivo assegnatoci, seguendo tutte le fasi di lavorazione.
Sempre aggiornato su nuove tecnologie nell’ambito delle Investigazioni Informatiche. Nel tempo libero si dedica anche ad associazioni di volontariato.

Alex Cortinovis è Laureato in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche presso l’Università degli Studi di Milano, dopo essersi diplomato come Perito Tecnico in Elettronica e Telecomunicazioni, attratto fin da giovane al mondo della tecnologia e dei computer, esperto programmatore in diversi linguaggi, affermato Digital Forensics Expert.
Responsabile dell’area Data Recovery gestisce le varie attività assegnate offrendo tutta la sua competenza tecnica associata alla spiccata capacità di problem solving.
Nel tempo libero, grazie alla innata curiosità e passione, migliora le sue conoscenze in ogni ambito dell’informatica alla ricerca di nuovi sviluppi.

Tommaso D’Attoma affianca il Dott. Ing. Michele Vitiello nell’assistenza clienti, nell’amministrazione e contabilità.
Oltre a seguire i nostri clienti in via telematica (Whatsapp, e-mail e telefono) li accoglie direttamente c/o la nostra sede cercando di capire le loro necessità proponendogli il servizio più adatto ad ogni richiesta.
Grande amante del calcio, avendo avuto un passato da calciatore professionista.

Federico Mazzetti è un libero professionista e collaboratore dello studio.
Ha ricoperto la professione di sistemista presso due aziende maturando e consolidando conoscenze di Networking, Business Continuity e sicurezza informatica.
All’interno dello studio si occupa sia dell’acquisizione forense dei dispositivi fino all’analisi e ricerca degli elementi investigativi.
Appassionato di sport, nel tempo libero riveste il ruolo di dirigente sportivo nella società di pallacanestro del paese.

Federica Pelizzari è laureata in Scienze Linguistiche, Lingue Comunicazione e Media presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia e ha di recente terminato il percorso di laurea magistrale in Criminologia investigativa e scienze comportamentali presso l’ISF College-Istituto di Scienze Forensi a Milano.
All’interno dello studio svolge il ruolo di Digital Forensics Analyst, occupandosi di analizzare le evidenze informatiche al fine di individuare i dati di interesse e redigere relazioni tecniche.

Daniela Della Torre è laureata in scienze dei servizi giuridici presso l’Università Milano Bicocca, appassionata del mondo forense ha intrapreso un master di specializzazione in scienza forense e investigazione criminale presso l’Istituto di Scienze Forensi.
All’interno dello studio di ingegneria informatica forense svolge il ruolo di Digital Forensics Analyst, esaminando i dispositivi assegnati al fine di individuare i dati di interesse, presentando poi i risultati nelle Relazioni Tecniche; inoltre, è responsabile della Catena di Custodia delle evidenze e della loro repertazione.
Nel suo tempo libero ama viaggiare e scoprire nuove culture.

Alessia Matteotti è laureata in Criminalistica e Investigazioni criminali presso l’European Forensics Institute di Malta. Appassionata di investigazioni criminali e digitali si è rivolta a noi come luogo dove poter portare avanti le sue passioni rendendole il proprio lavoro. 
All’interno dello studio svolge il ruolo di Digital Forensics Analyst, occupandosi di analizzare le evidenze informatiche al fine di individuare i dati di interesse e redigere relazioni tecniche.

Dinamica, attenta e scrupolosa. Nel tempo libero ama leggere e guardare documentari crime. 

Samuel Zucchetti è un laureando in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche all’Università degli Studi di Milano, dopo essersi diplomato come perito tecnico informatico con specializzazione nelle telecomunicazioni. Nutre interesse nell’ambito della Digital Forenscis con particolare attenzione alla Mobile Forensics, nello specifico in merito alle nuove tecniche di acquisizione forense dei dispositivi protetti da codici. 

Grande appassionato di calcio, nel tempo libero viaggia e si dedica al volontariato nel contesto della protezione civile.

Alessio Cremonesi è un laureando in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti informatiche all’Università degli studi di Milano, è appassionato da sempre di tecnologia e criminologia, per cui ha trovato nella Digital Forensics la disciplina perfetta per lui. Cerca di restare sempre aggiornato sulle nuove frontiere dell’Open Source Intelligence e dell’Artificial Intelligence.

 Nel tempo libero ama viaggiare, andare ai concerti e giocare a calcio.

Michele Vitiello è laureato in  Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’ Università di Pisa , Professore a contratto dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno di Roma, Perfezionato post Laurea presso l’Università di Milano in Computer Forensics e Investigazioni Digitali, iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Brescia, Commissario della Commissione per l’Ingegneria Forense dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Brescia, membro dell’ IISFA, membro del DFA, socio fondatore di ONIF, Perito del Giudice, CTU, Consulente della Procura della Repubblica e Ausiliario di Polizia Giudiziaria. il Dott. Ing. Michele Vitiello, Responsabile Scientifico dello studio, è iscritto all’ Albo dei Periti n° 110  e all’ Albo dei CTU n° 844 del Tribunale di Brescia, lavora sia come CTP che come CT PM/Perito/CTU. E’ stato nominato CTU/Perito nei Tribunali di: Brescia, Bergamo, Lodi, Milano, Busto Arsizio, Mantova, Verona,  Venezia, Rovereto, Piacenza, Pordenone, Trieste, Vercelli, Pisa. E’ stato nominato Consulente Tecnico del Pubblico Ministero per le Procure della Repubblica di  Bergamo, Brescia, Milano, Monza, Verona, Vicenza, Venezia, Piacenza, Reggio Emilia, Cuneo, Livorno, Lucca, Firenze, Pesaro, Lanciano, Trani, Bari e Santa Maria Capua Vetere. E’ il titolare dello Studio di Ingegneria Informatica Forense.

Egon Manenti è Laureato in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche presso l’Università degli Studi di Milano, dopo essersi diplomato come Perito Tecnico Informatico, da sempre appassionato di tecnologia e videogiochi, si è specializzato nella Digital e Computer Forensics.
All’interno dello Studio Ingegneria Informatica Forense riveste il ruolo di Responsabile dell’Area Tecnica, si occupa di analizzare ed esaminare ogni dispositivo assegnatoci, seguendo tutte le fasi di lavorazione.
Sempre aggiornato su nuove tecnologie nell’ambito delle Investigazioni Informatiche. Nel tempo libero si dedica anche ad associazioni di volontariato.

Alex Cortinovis è Laureato in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche presso l’Università degli Studi di Milano, dopo essersi diplomato come Perito Tecnico in Elettronica e Telecomunicazioni, attratto fin da giovane al mondo della tecnologia e dei computer, esperto programmatore in diversi linguaggi, affermato Digital Forensics Expert.
Responsabile dell’area Data Recovery gestisce le varie attività assegnate offrendo tutta la sua competenza tecnica associata alla spiccata capacità di problem solving.
Nel tempo libero, grazie alla innata curiosità e passione, migliora le sue conoscenze in ogni ambito dell’informatica alla ricerca di nuovi sviluppi.

Tommaso D’Attoma affianca il Dott. Ing. Michele Vitiello nell’assistenza clienti, nell’amministrazione e contabilità.
Oltre a seguire i nostri clienti in via telematica (Whatsapp, e-mail e telefono) li accoglie direttamente c/o la nostra sede cercando di capire le loro necessità proponendogli il servizio più adatto ad ogni richiesta.
Grande amante del calcio, avendo avuto un passato da calciatore professionista.

Alessia Matteotti è laureata in Criminalistica e Investigazioni criminali presso l’European Forensics Institute di Malta. Appassionata di investigazioni criminali e digitali si è rivolta a noi come luogo dove poter portare avanti le sue passioni rendendole il proprio lavoro.
All’interno dello studio svolge il ruolo di Digital Forensics Analyst, occupandosi di analizzare le evidenze informatiche al fine di individuare i dati di interesse e redigere relazioni tecniche.

Dinamica, attenta e scrupolosa. Nel tempo libero ama leggere e guardare documentari crime.

Daniela Della Torre è laureata in scienze dei servizi giuridici presso l’Università Milano Bicocca, appassionata del mondo forense ha intrapreso un master di specializzazione in scienza forense e investigazione criminale presso l’Istituto di Scienze Forensi.
All’interno dello studio di ingegneria informatica forense svolge il ruolo di Digital Forensics Analyst, esaminando i dispositivi assegnati al fine di individuare i dati di interesse, presentando poi i risultati nelle Relazioni Tecniche; inoltre, è responsabile della Catena di Custodia delle evidenze e della loro repertazione.
Nel suo tempo libero ama viaggiare e scoprire nuove culture.

Federico Mazzetti è un libero professionista e collaboratore dello studio.
Ha ricoperto la professione di sistemista presso due aziende maturando e consolidando conoscenze di Networking, Business Continuity e sicurezza informatica.
All’interno dello studio si occupa sia dell’acquisizione forense dei dispositivi fino all’analisi e ricerca degli elementi investigativi.
Appassionato di sport, nel tempo libero riveste il ruolo di dirigente sportivo nella società di pallacanestro del paese.

Federica Pelizzari è laureata in Scienze Linguistiche,Lingue Comunicazione e Media presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia e sta terminando il percorso di laurea magistrale in Criminologia investigativa e scienze comportamentali presso l’ISF College-Istituto di Scienze Forensi a Milano.
All’interno dello studio svolge il ruolo di Digital Forensics Analyst, occupandosi di analizzare le evidenze informatiche al fine di individuare i dati di interesse e redigere relazioni tecniche.
Nel tempo libero ama praticare sport all’aria aperta e viaggiare.

Samuel Zucchetti è un laureando in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche all’Università degli Studi di Milano, dopo essersi diplomato come perito tecnico informatico con specializzazione nelle telecomunicazioni. Nutre interesse nell’ambito della Digital Forenscis con particolare attenzione alla Mobile Forensics, nello specifico in merito alle nuove tecniche di acquisizione forense dei dispositivi protetti da codici. 

Grande appassionato di calcio, nel tempo libero viaggia e si dedica al volontariato nel contesto della protezione civile.

Alessio Cremonesi è un laureando in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti informatiche all’Università degli studi di Milano, è appassionato da sempre di tecnologia e criminologia, per cui ha trovato nella Digital Forensics la disciplina perfetta per lui. Cerca di restare sempre aggiornato sulle nuove frontiere dell’Open Source Intelligence e dell’Artificial Intelligence.

 Nel tempo libero ama viaggiare, andare ai concerti e giocare a calcio.

Per informazioni, puoi contattarci chiamando il numero 030.3540238, cliccando su Whatsapp o se preferisci utilizzando il modulo sottostante.

Informativa Privacy